CHI sono
Il T.d.R. Francesco Speroni Fisioterapista e Osteopata, durante gli anni, ha sviluppato un approccio terapeutico superando l’orizzonte strutturale ed aprendosi ad una più ampia interpretazione comportamentale dell’individuo. Integrando così diverse discipline scientifiche è arrivato ad elaborare una affascinante forma metodologica che vede come protagonisti Emozioni, Batteri ed Alimenti (EBA) e successivi adattamenti muscolo-articolari.
Le nostre terapie
METODO QuEBA
Il Quantic Space Feeling (QSF) rappresenta, nella metodica QuEBA, la condizione per la realizzazione dell’entanglement-intreccio tra i due sistemi viventi complessi adattativi: Paziente (Pz) e Terapeuta (Ter). Successivamente attraverso il “sistema informante” costituito dal trinomio Emozioni-Batteri-Alimenti (EBA), il “sistema paziente”, mediante la sua auto-organizzazione, sarà in grado di modificare le proprie coreografie muscolo-articolari e viscerali permettendo così l’emergenza di nuove potenzialità espressive nella Postura, nella Gestualità e nell’Atto Motorio (PGA).

GRUPPO di RICERCA QuEBA1950 ®
QuEBA1950® si avvale delle strumentazioni BTS GAITLAB e TEETHAN come laboratorio multidisciplinare per l’analisi multifattoriale del movimento finalizzata alla verifica e conferma della funzione biocinetica, biodinamica EBA in relazione alla Postura, Gestualitá e Atto motorio (PGA).



Contatti
- Via Vetreria,1 22070 Grandate (CO)
- studio@francescosperoni.it
- 031 521537
Articoli recenti
- Metodo QuEBA: applicazione clinico-teraputica (video)
- Metodo QuEBA 1950 per aumentare il valore della terapia (video)
- Importanza del diaframma nell’espressione RGE (reflusso gastro esofageo) – approccio metodo QuEBA
- Olfatto, gusto-sapore e comportamento
- La nascita della idea del trauma
- Espressione allergica e metodo QuEBA
- Occlusione dentale e bruxismo come sistemi adattativi
- Concetto di collassamento o decoerenza in un sistema vivente